Migliori Seggiolini Auto: guida all’acquisto

Nella scelta del miglior seggiolino auto entrano in gioco una serie di fattori che dobbiamo necessariamente tenere in considerazione al fine di effettuare un acquisto utile e responsabile. Ragion per cui occorre innanzitutto valutare la loro tipologia con le relative dimensioni da cui emergerà il loro grado di praticità d’uso. A seguire bisogna verificare la conformità del prodotto secondo le norme vigenti e di conseguenza accertarsi che il modello scelto sia omologato in modo da assicurare sulla sua certificata affidabilità e sicurezza.

Miglior Seggiolino Auto

A tal proposito sull’etichetta di omologazione saranno riportate alcune informazioni chiave che ci consentiranno di capire se quello specifico seggiolino per l’auto potrebbe adattarsi alle nostre esigenze. Informazioni strettamente connesse con il sistema di installazione del seggiolino ma anche con la relativa compatibilità con la propria auto.

A quel punto ci tocca valutare il livello di comfort tra regolazioni, inclinazioni e rivestimenti. Senza dimenticare il fattore pulizia e quindi verificare se la loro fodera sia estraibile e quindi lavabile in lavatrice oppure impermeabile. Infine occorre analizzare attentamente i materiali con cui sono stati costruiti e comparare i prezzi con cui sono presentati sul mercato, con un occhio di riguardo alle varie offerte on line.

Far viaggiare i bambini in sicurezza, è un dovere per qualsiasi genitore, motivo per cui il seggiolino auto, oltre che un obbligo legale, deve essere considerato come uno strumento di prevenzione per l’incolumità dei propri figli. Quando si parla di sicurezza in questo frangente, la parola qualità deve essere messa al primo posto, quindi in questa guida all’acquisto vedremo quali sono i migliori seggiolini per auto, con qualche pratico consiglio e una selezione di 4 modelli.

Quali sono i migliori modelli di seggiolini auto?

Foto
Cybex Silver Seggiolino Auto 2 In 1 Per Bambini Pallas-Fix, Per auto Con E Senza...
Prezzo
185,43 EUR
Spedito con Prime ?
Valutazione
Recensioni
-
Foto
Seggiolino auto CYBEX Silver 2-in-1 Pallas, gruppo 1/2/3 (9-36 kg), da circa 9...
Prezzo
Prezzo non disponibile
Spedito con Prime ?
-
Valutazione
Recensioni
-
Foto
Foppapedretti Dinamyk 9-36 Seggiolino Auto, Fissaggio al Veicolo con Cintura a...
Prezzo
Prezzo non disponibile
Spedito con Prime ?
-
Valutazione
Recensioni
-
Foto
Foppapedretti Babyroad Seggiolino Auto, da 9 a 36 kg, Blu (Ocean)
Prezzo
62,97 EUR
Spedito con Prime ?
Valutazione
Recensioni
-
Foto
Peg Perego Seggiolino da Viaggio 1-2-3 Via, Gruppo 1/2/3 (9-36kg), Monza
Prezzo
289,00 EUR
Spedito con Prime ?
Valutazione
Recensioni
-

1.Cybex Pallas-Fix: il migliore in assoluto

Questo modello è considerato il migliore in assoluto per una serie di caratteristiche tecniche capaci di alzare il livello delle sue prestazioni. In primo luogo esso è caratterizzato da un ottimo comfort strettamente connesso ai suoi comodi rivestimenti unitamente alla presenza di differenti sistema di sicurezza da cui deriva una comprovata affidabilità. A ciò si aggiunge una sostanziale versatilità per via della sua perfetta compatibilità con la maggior parte dei modelli di auto al punto da essere considerato un modello universale, complice il doppio sistema di fissaggio sia tramite attacchi Isofix che con cinture di sicurezza.

Di conseguenza a rafforzare la tesi secondo cui questo seggiolino è tra più sicuri in circolazione non è solo l’omologazione secondo la normativa ECE R44/04, ma anche la presenza di particolari sistemi di protezione da urti decisamente innovativi rispetto agli standard previsti. Quello che ci ha maggiormente colpito di questo modello è la sua pulizia, oltre che pratica decisamente veloce. Ciò è reso possibile dal suo rivestimento interno sfoderabile. Di conseguenza può essere lavato comodamente in lavatrice a 30 °C senza doverlo smontare tutto. Inoltre in dotazione si può trovare anche un rivestimento di tipo leggero da utilizzare eventualmente nei mesi più caldi dell’anno proprio con lo scopo che il bimbo sudi durante il viaggio esponendosi a fastidiosi eritemi a contatto con i tessuti per un tempo prolungato.

Ideale: per coloro che stanno cercando un modello efficiente e funzionale senza badare necessariamente al suo relativo costo. In particolare è un modello perfetto per chi necessita di un seggiolino per auto duraturo sul quale poter fare affidamento nel corso del tempo. Di contro non è consigliato ai bambini con una corporatura più robusta rispetto alla norma dato che potrebbero sentirsi un po’ costretti per via della pressione del cuscino di sicurezza.

Punti di forza: spicca per il suo carattere versatile e duraturo al punto da poter essere utilizzato per diversi anni. E’ piuttosto facile installarlo dato che può vantare la presenza sia del sistema Isofix che delle cinture di sicurezza. Punteggio massimo per la sicurezza complice i suoi sistemi di protezione da impatti sia laterali che frontali e posteriori. A ciò si aggiunge un eccellente comfort strettamente connesso con i suoi morbidi rivestimenti ma anche con la possibilità di reclinare sia schienale che poggiatesta. Inoltre esso è facilmente lavabile in lavatrice

Punti deboli: Nessuno

Controlla cliccando quì l’offerta su Amazon

Offerta - Sconto del 40%
Cybex Silver Seggiolino Auto 2 In 1 Per Bambini Pallas-Fix, Per auto Con E Senza...
  • Seggiolino auto di qualità stabile e durevole - Per bambini dai 9 mesi ai 12 anni ca. (9-36 kg), Adatto per auto con e senza ISOFIX
  • Massima sicurezza - Cuscino di sicurezza ad ampiezza regolabile, Poggiatesta reclinabile in 3 posizioni, Protezione dagli impatti laterali integrata (Sistema...
  • Poggiatesta regolabile in altezza in 11 posizioni, Reclinabile con una sola mano, Facilmente trasformabile nel seggiolino auto Solution X-Fix per bambini dai 3...
  • Facile da fissare al sedile dell’auto con la cintura di sicurezza e opzionalmente con il sistema ISOFIX per una maggiore stabilità, Rivestimento sfoderabile...

2.Cybex Pallas: il miglior rapporto qualità/prezzo

Questo modello è considerato uno dei migliori in circolazione per il suo eccellente rapporto qualità/prezzo. Infatti ad un prezzo contenuto possiamo acquistare un seggiolino per auto dalla elevata sicurezza in linea con gli standard del Codice della Strada per via della sua certificata omologazione secondo la normativa europea ECE R44/04. A questo merito se ne aggiungono altri particolarmente importanti come l’ampia versatilità e un livello di comfort davvero interessante.

Il Cybex Palax è particolarmente indicato per bambini dai 9 ai 36 kg  ma in generale è compatibile con la maggior parte dei modelli auto per via del fissaggio tramite cinture di sicurezza. Dal punto di vista estetico questo modello si difende bene presentandosi sul mercato con ben 5 diverse colorazioni. Uno dei suoi grandi vantaggi è legato alla sensazione di comfort non solo per la presenza del cuscino di sicurezza ma anche per la sua ampiezza regolabile con lo scopo di adattarsi alla corporatura del bambino lasciandolo nello stesso tempo libero di muoversi. La sua comodità deriva anche dalla possibilità di reclinare il poggiatesta in 3 posizioni, senza dimenticare che possiamo alzare lo schienale in ben undici posizioni. In questo modo adattiamo la statura del bambino man mano che diventa grande.

Ideale: per chi sta cercando un modello che abbia un ottimo rapporto qualità/prezzo, mentre non lo consigliamo a chi invece necessita di un prodotto omologato secondo le più recenti normative europee UN R129. In generale è perfetto soprattutto per quelle famiglie che hanno disposizioni diverse auto e di conseguenza cercano un modello versatile che vada bene su ogni vettura.

Punti di forza: spicca per la sua estrema stabilità da cui deriva un ottimo grado di sicurezza. A ciò si aggiunge un’interessante versatilità e una durevolezza invidiabile nel corso del tempo. Quello che ci ha particolarmente colpito è il suo ottimo comfort per via dei suoi rivestimenti morbidi. Anche il suo design rientra tra i suoi punti di forza per via del suo stile moderno e allo stesso tempo elegante

Punti deboli: purtroppo non è dotato di agganci Isofix

Offerta: Un’offerta decisamente vantaggiosa considerando non solo il suo prezzo di fabbrica ma anche l’attenzione riservata alla sicurezza e al suo relativo comfort garantito dai suoi interni e dai suoi meccanismi di regolazione.

Controlla cliccando quì l’offerta su Amazon

Seggiolino auto CYBEX Silver 2-in-1 Pallas, gruppo 1/2/3 (9-36 kg), da circa 9...
  • Seggiolino auto stabile e di alta qualità con una lunga durata - per bambini di età compresa tra circa 9 mesi e circa 12 anni (9-36 kg)
  • Massima sicurezza: protezione antiurto regolabile in profondità, poggiatesta regolabile in 3 direzioni, protezione dagli impatti laterali integrata (sistema...
  • Poggiatesta comfort regolabile in 11 posizioni, posizione reclinabile regolabile con una mano, facile conversione al seggiolino auto Solution X per bambini dai...
  • Fissaggio semplice in auto con cintura di sicurezza del veicolo, rivestimento sfoderabile - lavabile in lavatrice (30 ° C), accessori opzionali: copertura...

3.Foppapedretti Dynamik 9-36: il più venduto

Questo modello è tra i più venduti sul mercato non solo per il suo prezzo decisamente contenuto rispetto ai prodotti di fascia alta ma anche e soprattutto per la sua elevata versatilità a cui segue una semplicità di pulizia e d’installazione davvero interessante. Di contro non ci convince di questo modello tutta la parte legata al comfort e alla sicurezza ma considerando il suo prezzo irrisorio, possiamo anche chiudere un occhio! Molto buona è la sua manutenzione dato che per pulirlo sia richiedono dei tempi davvero rapidi in virtù della sua praticità d’uso. Infatti quando dobbiamo lavare la fodera ci basterà semplicemente rimuoverla e inserirla in lavatrice. In questo modo ci assicuriamo una  pulizia particolarmente profonda e duratura nel tempo. A queste interessanti migliorie si aggiunge la presenza di un’etichetta di omologazione che attesta la elevata sicurezza delle sue prestazioni.

Infatti è omologato secondo la normativa europea ECE R44/04. Di conseguenza esso è conforme con le disposizioni del Codice della Strada in materia di dispositivi di ritenuta per la sicurezza dei più piccoli in macchina. Dal punto di vista della compatibilità il Foppapedretti Dynamik è definito un modello ibrido perché copre tutti gruppi 1,2 e 3 e quindi può essere utilizzato tranquillamente per bambini dai 9 mesi ai 12 anni circa. Da ciò deriva una interessante versatilità dato che con queste premesse è in grado di offrire una seduta sicura e adeguata alla massa corporea di bambini compresi tra i 9 e i 36 kg. Un capitolo a parte andrebbe dedicato alla presenza di un riduttore che rende il seggiolino adatto anche ai bambini più piccoli e che magari possiamo rimuovere quando il bambino è cresciuto e quindi nel momento in cui il vano per contenerli è diventato troppo stretto.

Ideale: per coloro che stanno cercando un modello affidabile e quindi omologato secondo le normative europee, ma soprattutto versatile e quindi adatto ad ogni modello di auto. A ciò si aggiunge un criterio fondamentale legato al suo utilizzo dato che esso è particolarmente indicato per chi necessita di un seggiolino per auto durante brevi trasferimenti quotidiani o viaggi di poche ore.

Punti di forza: spicca per la sua versatilità complice un riduttore in dotazione ma anche per il suo aspetto estetico. Infatti questo modello è disponibile in ben 5 colorazioni.

Punti deboli: purtroppo non prevede agganci Isofix

Offerta: Anche per questo modello l’offerta vantaggiosa. Non è un caso che si attesta tra i modelli più venduti in circolazione considerando i punti di forza sopracitati.

Controlla cliccando quì l’offerta su Amazon

Foppapedretti Dinamyk 9-36 Seggiolino Auto, Fissaggio al Veicolo con Cintura a...
  • Seggiolino auto omologato per i gruppi 1,2 e 3(da 9 a 36 Kg.) per bambini di età compresa fra i 9 mesi e 12 anni circa
  • Sedile anatomico con sistema di protezione laterale SPS (Side Protection System) e seduta reclinabile
  • Cinture di sicurezza a 5 punti di fissaggio con protezioni per le spalle e meccanismo di regolazione
  • Sistema di installazione: con la cintura di sicurezza dell’autoveicolo

4.Foppapedretti Babyroad: il più economico

Il Foppapedretti Babyroad, come tutti i modelli della sua casa madre, è omologato secondo la normativa ECE R44/04. Esso è compatibile con i bambini dai 9 mesi ai 12 anni circa, andando a coprire i gruppi 1, 2 e 3. Se state cercando un modello conveniente, questo farà per voi! Nonostante il suo prezzo contenuto esso comunque resta un seggiolino dalla ottima fattura per via della qualità dei suoi materiali costruttivi. Ragion per cui il costo irrisorio non incide sulla sua rinomata affidabilità. La sua sicurezza è garantita non solo dall’etichetta di omologazione, ma anche dal sistema di fissaggio a cinque punti tramite cinture di sicurezza. Questo aspetto lo rende compatibile con ogni modello di auto per via del suo carattere universale. Quello che ci ha maggiormente colpito è la sua evidente comodità suggerita da una certa morbidezza delle imbottiture, le quali sono in grado di rendere particolarmente piacevole la seduta specie per i viaggi lunghi con la possibilità di alzare lo schienale e poggiatesta mano mano che il bambino diventa grande fino ad un massimo di 84 cm.

Inoltre la mancanza del sistema di aggancio Isofix viene superata abilmente grazie ad una serie di migliorie di tipo strutturale. In poche parole il seggiolino è caratterizzato da un sistema di fissaggio con le cinture di sicurezza dell’auto da impostare in questo modo: a 5 punti fino ai 18 kg e a 3 punti non appena il bambino è cresciuto. Di conseguenza non è un grosso problema se non c’è un sistema Isofix dato che questo sistema di fissaggio è perfetto solo sui seggiolini d’auto per i gruppi 0 e 0+. Per quanto riguarda la compatibilità invece, l’etichetta di omologazione riporta la dicitura “Universal” che dichiara che il seggiolino può essere installato su tutti i modelli di auto sul mercato. Dato il sistema di fissaggio a cintura, l’unica precauzione sarà quella di verificare che la lunghezza delle cinture di sicurezza della propria auto sia tale da riuscire ad agganciare comodamente il seggiolino: in caso contrario, un semplice extender risolverà facilmente il problema.

Ideale: per chi sta cercando un modello adatto ai viaggi lunghi e frequenti per via della sua comodità, ma volendo può essere utilizzato anche da chi necessita di un modello economico da utilizzare in maniera occasionale.

Punti di forza: spicca per la sua durevolezza nel tempo da cui emerge una sostanziale resistenza strettamente connessa con la qualità dei suoi materiali. Senza dimenticare l’ottimo livello della manutenzione dato che la fodera estraibile è facilmente lavabile in lavatrice. Inoltre i suoi rivestimenti interni sono morbidi e imbottiti.

Punti deboli: purtroppo non vi è la possibilità di regolare l’inclinazione del seggiolino. Questo limite in realtà non sorprende più di tanto soprattutto alla luce del suo costo davvero basso per questi tipi di prodotti.

Controlla cliccando quì l’offerta su Amazon

Offerta - Sconto del 18%
Foppapedretti Babyroad Seggiolino Auto, da 9 a 36 kg, Blu (Ocean)
  • Seggiolino auto omologato perm i gruppi 1,2 e 3 da 9 a 36 Kg.
  • Sedile anatomico con poggiatesta regolabile in altezza (guida cintura inclusa nel poggiatesta per utilizzo gruppo 2 e 3). Sistema di installazione: con la...
  • Cinture di sicurezza a 5 punti di fissaggio regolabile, con protezioni per spalle.
  • Imbottitura sfoderabile e lavabile.

5.Peg Perego Viaggio 1.2.3 Via Monza: la novità

Questo seggiolino per auto è un modello di recente produzione e rappresenta una novità nel panorama dei seggiolini. E sicuramente un prodotto da scoprire per via delle sue interessanti specifiche tecniche. Tra di esse spicca la sua elevata versatilità dato che copre i gruppi 1,2 e 3. Di conseguenza esso è adatto per un utilizzo prolungato nel tempo, dai 9 ai 36 kg. Su questa lunghezza d’onda colpisce positivamente la possibilità di regolare ogni componente in modo da adeguare la seduta alla corporatura del bambino nel tempo della sua crescita fino ai 12 anni. A ciò si aggiunge una comprovata sicurezza garantita non solo dall’omologazione secondo la normativa ECE R44/04, ma anche per via degli attacchi Isofix che in pratica agganciano il seggiolino direttamente alla scocca dell’auto, assicurando quella stabilità necessaria per tamponare il rischio di urti laterali. Secondo il Codice della Strada i bambini devono utilizzare un sistema di ritenuta idoneo fino al raggiungimento dei 150 cm, tenendo bene a mente che fino ai 125 cm è obbligatorio l’utilizzo di un seggiolino caratterizzato dalla presenza di uno schienale. A tal proposito il Peg Perego Viaggio 1.2.3 Via Monza si adatta perfettamente alle normative complice uno schienale allungabile fino all’altezza massima di 85 cm.

Ideale: per chi sta cercando un modello sicuro e affidabile, ed è pronto a spendere qualsiasi cifra per la sicurezza del proprio bambino. Prima di acquistare questo modello vi consigliamo di verificare la compatibilità con la propria auto, dato che quando si utilizza come seggiolino auto di gruppo 2 e 3 la classe di compatibilità scende a Semi-Universal. Per questo motivo occorre sempre verificare sul libretto che la propria vettura rientri fra quelle indicate come compatibili.

Punti di forza: spicca per l’ottima qualità dei suoi materiali oltre che per la sua versatilità, la quale gli consente un utilizzo di lunga durata (da 1 ai 12 anni). Per il resto è a conti fatti un modello estremamente confortevole anche per i sonnellini in macchina. Senza dimenticare la sua estrema stabilità per via del fissaggio tramite agganci Isofix. Infatti questo aspetto tecnico ci consente di approfondire i vantaggi dei propri sistemi di sicurezza. Questo seggiolino infatti ha una omologazione universale parziale dato che però viene utilizzato come seggiolino di gruppo 1, laddove  l’installazione sul sedile dei veicolo avviene tramite sistema di aggancio Isofix con cinghia Top Tether come terzo punto di ancoraggio. Questo sitstema scelto è perfettamente compatibile con tutti i modelli auto che però riportano espressamente sul libretto l’omologazione con il sistema Isofix. In pratica le cinture di sicurezza a cinque punti trattengono il bambino all’interno del seggiolino.

Quando invece il seggiolino verrà utilizzato per bambini che rientrano nei gruppi 2 e 3, la classe di omologazione sarà diversa e cioè quella semi-universale. Per questo motivo si tende verificare la compatibilità con la propria automobile prima dell’acquisto. In questo caso dal punto di vista strutturale accade che la base Isofix resta sprovvista del suo terzo punto di ancoraggio e di conseguenza per completare l’installazione dobbiamo necessariamente utilizzare le cinture di sicurezza dell’auto. In pratica esse vanno fatte passare all’interno degli appositi ganci che si trovano al lato del poggiatesta con il doppio scopo di immobilizzare allo stesso tempo il seggiolino ed il bambino.

Punti deboli: a differenza dei modelli fin qui analizzati, il Peg Perego Viaggio 1.2.3 Via non è compatibile con tutti i modelli di auto. Ragion per cui il suo carattere versatile è riferito all’età e al peso dei piccoli e non alla differenti tipologie di vetture.

Offerta: Lo sconto è irrisorio ma considerando le sue potenzialità in termini di sicurezza e versatilità possiamo anche chiudere un occhio!

Controlla cliccando quì l’offerta su Amazon

Offerta - Sconto del 8%
Peg Perego Seggiolino da Viaggio 1-2-3 Via, Gruppo 1/2/3 (9-36kg), Monza
  • Il seggiolino viaggio 1⋅2⋅3 via è stato appositamente studiato per le vetture dotate di agganci isofix e top tether
  • Viaggio 1⋅2⋅3 via garantisce sicurezza in tutti i punti sensibili del corpo
  • Grazie alla sua doppia omologazione, può essere utilizzato per un arco di tempo superiore rispetto ad altri seggiolini auto
  • Made in Italy: per Peg Perego significa "continuare a fare solo ciò che si sa fare molto bene: continuare a coltivare il patrimonio di competenze della...

Foppapedretti Isodinamyk

Quando si parla di articoli per bambini, Foppapedretti da sempre può essere considerata come un’istituzione, grazie ai suoi altissimi standard qualitativi. Questa affermazione si conferma anche con questo Foppapedretti Isodinamyk, per bambini di età compresa tra i 9 mesi e i 12 anni, comunque fino ai 36 kg. La compatibilità è con quei modelli di automobili dotati di attacco isofix e la seduta è reclinabile. Le cinture di sicurezza sono a cinque punti di fissaggio, così da garantire la massima sicurezza. L’imbottitura interna infine, offre al bambino un comfort adeguato, grazie anche al meccanismo per la multi-posizione.

Controlla cliccando quì l’offerta su Amazon

Foppapedretti Isodinamyk Seggiolino Auto ISOFIX Gruppo 1/2/3 (9-36kg), per...
  • Sedile auto anatomico omologato per i gruppi 1, 2 e 3 per bambini da 9 a 36 kg (da 9 mesi a 12 anni circa) con sistema di protezione laterale sps (side...
  • Compatibile solo con veicoli dotati di agganci isofix
  • Seduta reclinabile, cinture a 5 punti di fissaggio con protezione spalle, imbottitura interna di protezione, riduttore poggiatesta
  • Inclinazione del seggiolino regolabile in multi-posizione, meccanismo di regolazione delle cinture

Mycarsit Nania

Proseguiamo questa selezione dei migliori modelli di seggiolini per auto, con questo Mycarsit Nania, commercializzato in più colori e che nonostante un prezzo contenuto, offre un altissimo livello di sicurezza. Anche in questo caso, l’attacco delle cinture di sicurezza è a 5 punti, e il poggiatesta oltre ad essere imbottito con cura, è regolabile in altezza, così da garantire il massimo comfort al bambino. È possibile montare questo Mycarsit Nania su tutti le automobili dotate di attacco isofix.

Controlla cliccando quì l’offerta su Amazon

Seggiolino auto e rialzo gruppo 1/2/3 da 9 a 36kg - produzione francese 100% - 3...
  • Fabbricazione 100% francese (Rhône Alpes), certificata secondo norma standard ECE R44/04 Premiato con 3 stelle ai test ADAC/TCS Gruppo 1/2/3. Per bambini da 9...

XOMAX XL-518

Un seggiolino semplice da installare, ma altrettanto sicuro questo XOMAX XL-518, che può essere fissato attraverso il sistema Isofix delle automobili. Questo modello è adatto per i bambini dai 9 mesi fino ai 12 anni circa, grazie ai riduttori in dotazione. Importante che il rivestimento sia totalmente sfoderabile, così da permetterne un lavaggio agevole. Le cinture di sicurezza sono a 5 punti e soprattutto regolabili in altezza: in questo modo è possibile adeguarle anche ai bambini più piccoli.

Controlla cliccando quì l’offerta su Amazon

XOMAX XL-518 Seggiolino per bambini con ISOFIX I che cresce con te I 9-36 kg,...
  • Semplice, veloce e sicuro: Fissaggio in auto con ISOFIX, in alternativa alla cintura di sicurezza del veicolo se il veicolo non supporta ISOFIX.
  • Cresce con voi: gruppi standard I, II e III - peso corporeo da 9 a 36 kg - età: circa 1-12 anni.
  • Cinture di sicurezza a 5 punti staccabili e regolabili in altezza per i bambini più piccoli (gruppo 1).
  • Guide stabili per la cintura a 3 punti del veicolo per i più grandi (gruppo 2 e 3). Poggiatesta regolabile in altezza.

Cybex Silver Solution

Concludiamo questa selezione dei 4 migliori modelli di seggiolini per auto con questo Cybex Silver Solution, per bambini dai 3 ai 12 anni (dai 15kg ai 36 kg). L’installazione può avvenire sia con il pratico sistema Isofix, che senza, a seconda del tipo di veicolo. Il seggiolino è dotato di una protezione per la testa dagli impatti laterali, e il poggiatesta oltre ad una buona imbottitura, è reclinabile in più posizioni. Anche in questo caso, il rivestimento è totalmente sfoderabile nonché lavabile a 30 °C in lavatrice.

Controlla cliccando quì l’offerta su Amazon

Offerta - Sconto del 36%
Cybex Silver Solution X-Fix - Seggiolino Auto per Bambini, Gruppo 2/3 (15-36...
  • Su questo seggiolino Cybex prevede l’utilizzo del dispositivo antiabbandono Tippy Pad per minori da 0 a 4 anni
  • Seggiolino auto di qualità stabile e durevole: per bambini dai 3 fino ai 12 anni circa 15-36 kg, adatto per auto con e senza ISOFIX, verificare compatibilità...
  • Sicurezza: protezione dagli impatti laterali integrata (Sistema L.S.P.), poggiatesta reclinabile in 3 posizioni
  • Poggiatesta regolabile in altezza in 11 posizioni, schienale reclinabile, comodo cuscino di seduta

Altri Seggiolini auto in offerta su Amazon

Foto
Cybex Silver Seggiolino Auto 2 In 1 Per Bambini Pallas-Fix, Per auto Con E Senza...
Prezzo
185,43 EUR
Spedito con Prime ?
Valutazione
Recensioni
-
Foto
Seggiolino auto CYBEX Silver 2-in-1 Pallas, gruppo 1/2/3 (9-36 kg), da circa 9...
Prezzo
Prezzo non disponibile
Spedito con Prime ?
-
Valutazione
Recensioni
-
Foto
Foppapedretti Dinamyk 9-36 Seggiolino Auto, Fissaggio al Veicolo con Cintura a...
Prezzo
Prezzo non disponibile
Spedito con Prime ?
-
Valutazione
Recensioni
-
Foto
Foppapedretti Babyroad Seggiolino Auto, da 9 a 36 kg, Blu (Ocean)
Prezzo
62,97 EUR
Spedito con Prime ?
Valutazione
Recensioni
-
Foto
Peg Perego Seggiolino da Viaggio 1-2-3 Via, Gruppo 1/2/3 (9-36kg), Monza
Prezzo
289,00 EUR
Spedito con Prime ?
Valutazione
Recensioni
-

Come anticipato, quando si parla di bambini, la parola d’ordine è qualità. Quando si acquista uno dei migliori modelli di seggiolini per auto, si devono necessariamente prendere in considerazioni alcuni fattori. Il primo di questi, è ovviamente il tipo di attacco previsto: in questo caso si deve controllare la compatibilità con la propria automobile. In secondo luogo, ovviamente deve essere valutatala la misura, che sia idonea la proprio piccolo. Un buon consiglio, è preferire per l’acquisto modelli che possano “crescere” insieme al bambino, e che quindi non vincolino alla sostituzione dopo poco tempo. Importante anche la possibilità del rivestimento sfoderabile, per garantire la massima igiene al bambino.

Per quanto riguarda l’acquisto, si può fare riferimento ad Amazon, per una serie di motivi. Il primo l’assortimento disponibile, davvero vasto. In seconda battuta, il buon rapporto qualità prezzo, in alcuni momenti promozionali, davvero conveniente. Infine, sul noto market place, è possibile consultare le schede tecniche dettagliate di ogni prodotto, nonché le recensioni degli utenti che hanno già provveduto all’acquisto di quel determinato modello.

Sommario:

Cerca seggiolino auto per marca

Cerca seggiolino auto per tipo

Seggiolini Auto più venduti su Amazon

Offerta - Sconto del 12%N° 1
Foppapedretti Babyroad Seggiolino Auto, Gruppo 1-2-3 (9-36 Kg) per Bambini da 9...
  • Seggiolino auto omologato
  • Sedile anatomico con poggiatesta regolabile in altezza
  • Cinture di sicurezza a cinque punti di fissaggio regolabile, con protezioni per spalle
  • Imbottitura sfoderabile e lavabile
N° 2
seggiolino auto per bambini NANIA TRIO gruppo 0/1/2 (0-25kg) - produzione...
  • Seggiolino auto convertibile universale con due cuscini gruppo 0/1/2, per bambini dalla nascita fino a 25kg (circa 6 anni).
  • Il seggiolino auto easyfix starter è fissato agli ancoraggi isofix del veicolo. il bambino viene fissato direttamente con la cintura di sicurezza a 3 punti.
  • Premiato con 3 stelle ai test ADAC.
  • Poggiatesta regolabile in altezza. braccioli.
N° 3
Bebeconfort Manga Safe Rialzo Auto 15-36 kg, Seggiolino auto Gruppo 23, Alzatina...
  • RIALZO AUTO BAMBINI omologato secondo la normativa ECE R44/04 per il trasporto in auto di bambini dai 3.5 ai 12 anni, con un peso compreso tra i 15 e 36 kg
  • INSTALLAZIONE FACILE E VELOCE: questa alzatina auto si installa in modo semplice e intuitivo utilizzando la cintura a tre punti dell’auto
  • COMFORT: seduta confortevole grazie al rivestimento imbottito, ai comodi braccioli e alla forma morbida e arrotondata
  • FACILE DA PULIRE: il rivestimento è facilmente sfoderabile e lavabile in lavatrice a 30 gradi
Offerta - Sconto del 22%N° 4
Foppapedretti Clever Seggiolino Auto Gruppo 2-3 (15-36 Kg), per Bambini da 3 a...
  • Seggiolino auto omologato per il  gruppo 2-3, per bambini da 15 a 36 kg (da 3 a 12 anni circa), si fissa al sedile con cintura a 3 punti in dotazione al...
  • Sedile anatomico con protezione d'impatto laterale, poggiatesta avvolgente e regolabile a più altezze
  • Utilizzo Gruppo 2: utilizzo sempre assemblato booster e schienale; utilizzo Gruppo 3: utilizzo esclusivo del booster, rimuovendo lo schienale (dotato di cinghia...
  • Rivestimento sfoderabile e lavabile in acqua a 30°

Quando si vuole portare un bambino in auto occorre necessariamente comprare uno dei tanti seggiolini auto che attualmente sono in commercio a prezzi differenti. Essi sono stati progettati con lo scopo di rendere le automobili degli abitacoli ospitali per i più piccini, capaci di donargli quella serenità che meritano durante tutto il viaggio. I seggiolini devono obbligatoriamente rispondere ad una serie di criteri di fabbricazione regolamentati dalla normativa europea.

Dato che stiamo parlando di sicurezza e salvaguardia della vita dei più piccoli è inutile aggiungere che non bisogna essere troppo superficiali nella scelta dei seggiolini. Di conseguenza il criterio fondamentale non deve essere il loro valore commerciale bensì il loro grado di sicurezza. I modelli sono definiti idonei grazie a numerosi crash test eseguiti ogni anno da enti indipendenti che in questo modo possono verificare la loro affidabilità e sicurezza in caso di incidente

Qual è il miglior seggiolino auto?

Ovviamente per rispondere a questa domanda occorre conoscere nel dettaglio il modello della vostra auto. In genere si tende a scegliere il seggiolino in base al marchio dato che ognuno di essi punta su specifiche caratteristiche e ben determinati optional che magari sono in linea con la vostra vettura. Il rischio di fare un cattivo investimento è dietro l’angolo per questo vi consigliamo di scegliere non solo dei modelli compatibili con le caratteristiche tecniche dei vostri interni ma anche di orientarvi verso categorie di seggiolini che oltre alla sicurezza sono in grado di garantire una comprovata comodità.

Si tratta sempre di bambini e di conseguenza dobbiamo offrire loro il massimo comfort durante il viaggio. Se volete direttamente comprare uno seggiolino per auto vi diciamo che attualmente sul mercato ci sono due modelli che sono considerati il top del settore: il Cybex Silver Pallas-Fix, all’avanguardia ed estremamente curato nei dettagli, e anche il Foppapedretti Dinamyk famoso per la sua comodità e per la sua sicurezza, al punto che  è uno dei pochi a rispettare completamente gli obblighi normativi.

Per chi è necessario un Seggiolino Auto ?

Un seggiolino in auto è assolutamente necessario per tutelare i bambini a bordo. Indipendentemente dalla vostra capacità di guidare non è mai perso il tempo da dedicare alla prevenzione. Molto spesso gli incidenti mortali sono determinati da disattenzioni casuali. Di conseguenza non bisogna farsi trovare impreparati, ma farsi trovare ben equipaggiati. Un buon seggiolino garantisce comfort e sicurezza ai più piccoli  e nello stesso offre ai loro genitori un senso di tranquillità e controllo da non sottovalutare.

Come scegliere il seggiolino auto

Nel 2017 sono stati trasmessi in tv una serie di mini-spot inerenti alle norme da adottare in macchina quando si è un’autostrada. Tali pubblicità fanno parte della campagna pubblicitaria sulla Buona strada, un progetto per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle responsabilità di coloro che si mettono in viaggio in macchina tra divieti e suggerimenti. Tra questi spot quello del bambino di nome Luca ha lasciato il segno negli occhi e nel cuore dei telespettatore.

Nella suddetta pubblicità un bambino racconta che non può più giocare più con il fratellino perché si sono dimenticati di metterlo nel seggiolino, lasciando intendere che sia stato vittima di un incidente stradale, dato che subito dopo appare una dicitura come quelle che si trovano sulle lapidi. Il messaggio è chiaro, ma anche molto forte. Di conseguenza riesce nel suo intento e cioè quello di far capire agli automobilisti quali sono gli effettivi rischi che si corrono nel caso in cui si decida di non dotarsi di appositi seggiolini per auto.

Seggiolino auto: come sceglierlo ?

Sopratutto per chi è alle prime armi scegliere un seggiolino auto lo può sembrare un passaggio non proprio semplice, i differenti gruppi di omologazione, i tantissimi modelli in commercio possono creare una certa difficoltà ai genitori. Cerchiamo dunque con l’articolo odierno di chiarirvi il più possibile le idee. Iniziamo con il dire che la normativa europea stabilisce 5 gruppi di omologazione differenti, che sono i seguenti:

  • Gruppo 0/0+ :  dai 0 kg ai 13 kg. Questo genere di seggiolini auto possono essere utilizzati in tutta tranquillità fin dalla nascita fino ad un massimo di 15 mesi. Parliamo di classici ovetti o navicelle e vengono montati in sensore contrario di marcia;
  • Gruppo 1 :  dai 9 kg ai 18 kg .  Seggiolini che si possono utilizzare da circa 9 mesi fino ad un max di 4 anni. In questo caso vogliono montati nel senso di marcia e sono fissati con le cinture della propria auto oppure con attacchi ISOFIX.
  • Gruppo 2 :  dai 15 kg ai 25 kg . Si fissano solo ed esclusivamente affidandosi ad attacchi ISOFIX e le cinture dell’auto. Il bambino o bimba che sia usa le cinture di sicurezza della vettura;
  • Gruppo 3: dai 22 kg ai 32kg. Vedi gruppo 2.
  • I-Size :  dai 40 cm ai 105 cm di altezza del bambino. Quindi dalla nascita fino ai 4 anni di età.

Come si sceglie allora il seggiolino auto più adatto?

Per fortuna, cosi da risparmiare il più possibile, non è obbligatorio cambiare ogni volta seggiolino auto ad ogni gruppo citato sopra. I seggiolini attualmente presenti sul mercato infatti risultano essere perfettamente compatibili con più gruppi in simultanea.

Se vostro figlio è appena nato che seggiolino auto si deve acquistare?

La prima domanda è questa: si ha il trio con l’ovetto? Si! Potrete in tutta tranquillità usare l’ovetto compreso nel trio fino a quando vostro figlio o figlia non arriverà a pesare complessivamente 9KG; No! Se possedete già un ovetto o avete la necessità di averne più di uno. Dovrete per forza procedere all’acquisto di un seggiolino del gruppo 0-0+. O eventualmente portare a casa un seggiolino I-Size fino al raggiungimento massimo di altezza del vostro bimbo che si attesta sui 105 cm.

Il mio bimbo pesa 9 kg quale seggiolino serve?

In questo caso le scelte aumentano:

  • Dividere l’acquisto in due precisi momenti, dunque acquistare un seggiolino auto appartenente al gruppo 1 ed al raggiungimento dei 18kg optare per un seggiolino del gruppo 2-3;
  • Chiudere definitivamente la questione seggiolino e acquistarne uno compatibile con i seguenti gruppi 1-2-3.

Tutti quanti i seggiolini del gruppo 1 presenti sul mercato sono stati progettati appositamente per bambini dai 9 mesi ai 4 anni. In questo arco di tempo i bimbi tendono a cambiare tantissimo. Per tale motivazione i seggiolini sono sviluppati per mettere a disposizione il massimo confort possibile e una sicurezza importante. Possiedono infatti un supporto per la testa eccellente, cinture di sicurezza imbottite perfettamente oppure cuscini progettati per proteggerli al massimo e in particolare sono praticamente tutti reclinabili. Caratteristica di vitale importanza visto che i bambini spesso tendono ad addormentarsi in macchina quando viaggiano e non hanno ancora un ottimo controllo del loro corpo. Seggiolini dei gruppi 1-2-3 invece offrono una longevità senza eguali, infatti potrebbe essere l’unico seggiolino che acquisterete. 

I seggiolini auto sono tutti sicuri alla stessa maniera?

La risposta ovviamente è solo una, no! I seggiolini presenti sul mercato sono tutti quanti omologati alla stessa maniera secondo le normative europee, ma alcuni logicamente rimangono più sicuri di altri. Dal punto di vista della sicurezza un passo importante è stato fatto da tutti i seggiolini auto ISOFIX, che riescono a garantire una tenuta di gran lunga migliore dentro l’auto.

La scelta del seggiolino per il proprio figlio o figlia è un qualcosa di molto importante ed è per questo che va valutato con attenzione. Il tutto alla fin fine rappresenta uno tra gli acquisti più importanti per offrire un caldo e sicuro benvenuto al nuovo membro della famiglia che vi ha letteralmente sconvolto la vita in positivo.

In fatto di sicurezza, il tutto secondo l’articolo 172 del codice della strada è obbligatorio: un bimbo rischia molto di più di una persona grande in caso di incidente a causa della sua piccola taglia. Proprio per questa motivazione può essere improvvisamente balzato in avanti o fuori dalla vettura più semplicemente e la sua struttura, delicata come non mai quando si è piccoli, lo espone a un periodo decisamente più elevato di lesioni gravi.

I genitori se veramente vogliono bene al proprio piccolo devono seguire scrupolosamente le indicazioni date dal Codice della Strada e non mettere mai e poi mai il bimbo sul sedile davanti, è pericolo anche per via dell’airbag. In base alla normativa, è importantissimo individuare il sistema di ritenuta omologato – stando ad un’attenta classificazione in cinque Gruppi – che abbia i requisiti corretti per il peso e l’età del piccolo.

Appena uscito dall’ospedale dove è nato, il bambino- neonato può affrontare il suo primo e inaspettato viaggio emozionante in auto verso casa dentro il seggiolino. È questo il nome della culla imbottita staccabile della carrozzina che rientra nel Gruppo 0, per bimbi sotto i 10 kg (fino a 12 mesi circa), ed è un qualcosa di perfetto per i primissimi percorsi del bimbo – cosi può stare tranquillamente coricato, in maniera naturale. In casi specifici, tuttavia bisogna tassativamente procedere all’acquisto di un kit apposito auto, a volte viene già dato in dotazione con la carrozzina, dipende dalla marca del prodotto.

Di solito, salvo casi particolari, è fattibile inserire nella culla, immediatamente sotto il piccolo materasso, una cintura per assicurare correttamente il piccolo. La navicella di conseguenza deve essere poi fissata nel miglior modo possibile in maniera parallela al sedile posteriore con le cinture della macchina. Al Gruppo 0 appartengono anche i mini seggiolini adatti ai proprio ai più piccoli che si agganciano al sedile posteriore centrale – la posizione più protetta in caso di incidente – in senso opposto a quello di marcia.

A ognuno va dato il prodotto più adatto alle proprie esigenze. La regola da seguire a tutti i costi è attenersi alla normativa e controllare con la massima attenzione l’omologazione dei prodotti. In pratica, non bisogna comprare diversi seggiolini uno dopo l’altro, basta saper scegliere quello adatto e il gioco è fatto. Se, facendo un piccolo esempio, avete scelto per un modello tre-in-uno, composto dalla classica carrozzina, ovetto e passeggino per il neonato, all’inizio potete affidarvi anche solo ed esclusivamente alla navicella. Potete successivamente, nel giro di una manciata di mesi, quando il bimbo resterà semi-sdraiato, passare all’ovetto – appartiene al gruppo 0+, per bambini che hanno un peso complessivo fino a 13 kg – fino a 2 anni circa. L’ovetto va in poche parole ad agganciarsi al sedile posteriore sfruttando le cinture di sicurezza dell’auto e deve essere montato in posizione opposta al senso di marcia.

In conclusione, bisogna tener conto anche esistono sul mercato modelli che vantano una classificazione doppia, facendo un altro esempio, un prodotto di classe 0 + 1 risulta essere particolarmente adatto per un bambino-a fino a 18KG. Piccola precisazione, tuttavia, non è un’ottima idea portarsi dietro e cercare di infilare a forza un bambino di qualche mese in un seggiolino auto adatto per un bebe’ di 9 mesi e i 4 anni – per un peso totale di 9-18KG – perché sarebbe, sicuramente, troppo largo e, di conseguenza, non garantirebbe la sicurezza che dovrebbe.

Seggiolini auto fino a quando

Come sicuramente ben saprete, l’articolo numero 172 del Codice della Strada regola il trasporto dei bimbi su tutti gli autoveicoli. In base all’età del bambino il seggiolino auto, rialzi e varie cinture di sicurezza devono essere usati in maniera differente.

Seggiolini auto fino a quando

In poche parole, sono previsti omologati per bimbi fino a 12 anni e di altezza inferiore a 1.50 metri. Quindi, fino a quando è obbligatorio utilizzare in macchina il seggiolino auto? L’obbligo per l’appunto dura fino alla dodicesima età; tuttavia, se il bambino o la bambina arrivano a 1.50 cm di altezza prima di fare 12 anni, si può fare affidamento alla cintura di sicurezza senza nessun rialzo. Al contrario, se vostro figlio ha già 12 anni ma non è arrivato ancora a 1.50 metri, si consiglia vivamente di usare un rialzo anche se questo non è tassativo.

Qualunque seggiolino auto presente sul mercato, considerando che ne esistono una miriade diversi tra loro, si possono acquistare prendendo in considerazione l’età per bambini di cinque gruppi. Per quanto concerne il processo di installazione, il posto maggiormente sicuro è il sedile posteriore centrale; tra le altre cose, se il seggiolino risulta essere installato al posto di un normale passeggero, bisogna obbligatoriamente disabilitare l’airbag frontale anteriore, mente se il tutto viene installato sul retro, occorre procedere alla disattivazione degli airbag laterali. E’ necessario, in conclusione, scegliere seggiolini conformi alle normative europee per non sbagliare e sopratutto avere una sicurezza massima per il vostro bambino o bambina.

In conclusione, riepilogando, tutti quanti i seggiolini auto presenti in commercio sono previsti omologati per bimbi fino a 12 anni e di altezza inferiore a 1.50 metri, oltre in poche parole inizia a non essere obbligatorio. Avere un seggiolino auto nella propria macchina, sopratutto quando non si è ancora toccata l’età citata poco sopra, è importantissimo per la vita della vostra creatura! Non girate in macchina mai e poi mai senza averne uno!