I seggiolini auto della PIKU sono particolarmente gettonati dagli utenti per via della loro comprovata praticità d’uso unitamente al loro eccezionale rapporto qualità/prezzo. Se poi a ciò aggiungiamo una peculiare attenzione al loro aspetto esteriore dando vita a modelli dall’elegante e accattivante design è lecito dedurre che siamo di fronte ad un gruppo di seggiolini auto davvero interessanti sotto tanti punti di vista, apprezzati non solo dai piccoli passeggeri ma anche dai loro genitori.
Quando si parla di PIKU non viene solo in mente la loro validità costruttiva fatta di materiali di alta qualità con imbottiture spesse e resistenti, ma anche la sua maneggevolezza e la sua praticità d’uso che consentono a tutti di acquistarli ed utilizzarli nel migliore dei modi. Anche coloro che non hanno alcuna dimestichezza possono tranquillamente montarli sulle proprie vetture, in virtù della loro comprovata usabilità.
Quali sono i migliori seggiolini auto PIKU?
1.Seggiolino auto Piku 6136
Il Seggiolino auto Piku 6136 pur essendo considerato uno dei modelli più economici della Piku, esso si rivela un prodotto assai interessante sotto diversi punti di vista. Di conseguenza il suo costo irrisorio non incide affatto sulle sue prestazioni, anzi esse sono davvero sorprendenti. Innanzitutto esso è caratterizzato dalla presenza di attacchi ISOFIX e di conseguenza può essere montato su qualsiasi vettura con la possibilità di essere utilizzato con l’ausilio delle cinture in dotazione. Questo modello è caratterizzato da alcuni vantaggi strutturali tra cui un poggiatesta regolabile collocato nella parte posteriore in modo da poter così seguire la crescita del bambino senza dover compare. Da ciò deriva anche un miglior confort favorito dalla presenza di valide imbottiture dalla buona qualità costruttiva. Su questa lunghezza d’onda spiccano le asole passa cinture che sono comode. In pratica esse impediscono alla cintura di finire sul collo del piccolo passeggero.
Ideale: per coloro che stanno cercando un modello compatibile con i Gruppi 1-2-3 e quindi perfettamente idoneo per quei bambini il cui peso oscilla tra i 9 kg e i 36 kg . Inoltre si rivela perfetto per chi necessita di un seggiolino caratterizzato dalla presenza di numerosi supporti finalizzati a migliorare il livello del suo confort tra cui il cuscino sollevatore, lo schienale e il poggiatesta regolabili. Ci sentiamo di consigliarlo a chi sta cercando un prodotto ben costruito per via della qualità dei suoi materiali, ma soprattutto per chi ha un basso budget di partenza ma nello stesso tempo non vuole rinunciare ad un ampio raggio di potenzialità.
Punti di forza: spicca non solo per la sua validità costruttiva fatta di materiali di alta qualità con imbottiture spesse e resistenti, ma anche per il suo eccezionale rapporto qualità/prezzo dato che è venduto sul mercato ad un costo ragionevole.
Punti deboli: purtroppo delude le aspettative per alcuni fattori: dalla inclinazione limitata del sedile all’assenza di agganci ISOFIX, fino alle istruzioni confuse e mal tradotte sul libretto delle istruzioni. Nello specifico il fatto che non sia reclinabile può essere un problema, specie nella categoria 1 laddove i bambini sono ancora molto piccoli e di conseguenza un minimo di reclinazione sarebbe necessaria.
Controlla cliccando qui l’offerta su Amazon
- Il seggiolino auto piku che cresce con il bimbo, adatto per il suo uso tra 9-36 kg (approssimativamente tra 36 mesi e 12 anni)
- Testato e omologato con disposizione alla normativa ece r 44/04, gruppo i+ll+lll per bimbi dai 9 ai 36 kg
- Il suo punto forte è la comodità grazie al suo schienale e poggiatesta regolabili in altezza
- È un seggiolino pratico perchè è facilmente smontabile e lavabile a 30º gradi
2. Seggiolino auto Piku 6228
Il minimalismo del seggiolino auto Piku 6228 è sotto gli occhi di tutti ma risulta funzionale per i suoi scopi. Esso è a conti fatti un modello essenziale con qualche sorpresa. Riflettori puntati sui suoi supporti integrati laddove spicca il cuscino sollevatore dotato di 2 porta bicchieri ai lati, che si è rivelata nel tempo un’idea davvero utile. Degno di nota è il poggiatesta regolabile non solo a ben 7 livelli di altezza ma anche caratterizzato da valide e comode protezioni laterali appositamente incluse per limitare l’oscillazione della testa soprattutto mentre il bambino dorme. Certo ci si aspettava qualcosa di più dalle sue imbottiture che però fanno bene il loro dovere in virtù del loro carattere confortevole.
Ideale: appartenente al Gruppo 2-3 e di conseguenza risulta perfetta per bambini il cui peso oscilla tra i 15 kg e i 36 kg. Esso si rivela perfetto per chi sta cercando un modello facile da montare, nonostante le limitazioni del libretto mal scritto.
Punti di forza: spicca non solo per la sua struttura comoda ed ergonomica, ma anche per la sua leggerezza e per il suo eccezionale rapporto qualità/prezzo
Punti deboli: purtroppo le istruzioni sul libretto risultano mal tradotte e confuse, senza dimenticare che la sua inclinazione che è apparsa fin troppo limitata rispetto a quanto ci si aspettava da questo modello. Infatti essa rispetto alla seduta è dettata esclusivamente dall’inclinazione del sedile dell’auto e questo può risultare nel tempo un pò troppo scomodo. Ovviamente tali limitazioni possiamo tranquillamente ridimensionarle se ci soffermiamo sul fatto che siamo sempre di fronte ad un modello venduto ad un prezzo stracciato.
Controlla cliccando qui l’offerta su Amazon
- Cresce con il bimbo, adatto per un utilizzo tra i 15 e i 36 kg (dai 3 ai 12 anni circa), presenta un design originale con 2 porta-bicchiere integrati
- Poggiatesta regolabile in 7 livelli di altezza con alette laterali ergonomiche e schienale dotato di cuscino e imbottitura extra per offrire il maggiore comfort
- Il fantastico design delle guide della cintura di sicurezza impedisce al bambino di scivolare di fianco sotto la cintura in caso di urto
- Una volta rimosso lo schienale, si può utilizzare con la normale cintura di sicurezza come rialzo
3. Seggiolino auto Piku 6227
Questo modello della PIKU è apprezzato dagli utenti per la sua maneggevolezza unitamente alla sua versatilità dato che l’assenza di attacchi ISOFIX contribuisce ad un utilizzo più ampio dato che così può essere utilizzato su qualsiasi auto, servendosi però delle cinture in dotazione. Completano la lista dei suoi vantaggi strutturali la presenza non solo dello schienale ma anche del cuscino sollevatore dotato di 2 porta bicchieri ai lati e un poggiatesta è regolabile con ben 7 livelli di altezza, utile e comodo specie quando il bambino si addormenta, dato che essa regola l’oscillazione della testa.
Ideale: per coloro che stanno cercando un modello economico ma nello stesso tempo efficiente e duraturo.
Punti di forza: spicca per il suo costo davvero ragionevole a cui si aggiunge una comprovata praticità d’uso. Aspetti che insieme contribuiscono a conferirgli il merito di migliore modello per il suo rapporto qualità/prezzo. Inoltre si fa notare anche per la sua maneggevolezza e per la sua leggerezza strutturale. Per alcuni aspetti non ha molto da invidiare ai modelli top di gamma in virtù di alcune sue peculiarità strutturali
Punti deboli: purtroppo delude le aspettative per ciò che concerne le istruzioni trascritte sul manuale che sono davvero caotiche e mal tradotte, oltre alla inclinazione che è limitata dato che a lungo andare essa si può rivelare piuttosto scomoda compromettendo la salute del piccolo per tutta la durata del viaggio in auto. Inoltre le imbottiture pur assicurando un certo confort, potevano essere più spesse. Infine all’interno della confezione del seggiolino auto in oggetto troviamo uno scarno libretto delle istruzioni mal scritto e dalle informazioni tradotte confuse e caotiche.
Controlla cliccando qui l’offerta su Amazon
- Il nuovo modello di seggiolino auto Piku che cresce con il bimbo, adatto per un utilizzo tra i 15 e i 36 kg (dai 3 ai 12 anni circa), presenta un design ancor...
- Poggiatesta regolabile in 7 livelli di altezza con alette laterali ergonomiche e schienale dotato di cuscino della miglior qualità e imbottitura extra per...
- Il fantastico design delle guide della cintura di sicurezza impedisce al bambino di scivolare di fianco sotto la cintura in caso di urto
- È un seggiolino innovativo, perché i suoi due porta-bicchiere integrati permetteranno al vostro bambino di bere dell’acqua (o la sua bevanda preferita) in...
Recensioni complete:
Altri Seggiolini Auto in Offerta su Amazon
- Seggiolino auto per bambini da 76 a 150 cm di altezza, da 15 mesi a 12 anni circa.
- Sedile anatomico con protezione d'impatto laterale (safe body protection). Omologazione di aggancio con le cinture a 3 punti del veicolo.
- Poggiatesta regolabile a più altezze. Utilizzabile nel senso di marcia. Attenzione l'uso nel senso di marcia è consentito a bambini di età superiore ai 15...
- Da 76 a 105 cm di altezza: imbragatura a 5 punti con protezioni pettorali regolabili, poggiatesta e cinture regolabili simultaneamente con meccanismo ad una...
- SICUREZZA: questo rialzo auto per bambini 6-12 anni è approvato secondo il più alto standard di sicurezza dell'Unione Europea R129/03, per offrire la massima...
- INSTALLAZIONE FACILE DELLA CINTURA: per installare in modo sicuro il suo bambino nel seggiolino deve semplicemente far scorrere la parte della cintura di...
- COMPATTO E LEGGERO: questo seggiolino rialzo pesa solo 1 kg, si sposta molto facilmente da un'auto all'altra e può essere riposto nel bagagliaio quando non in...
- COMFORT: progettato con un tessuto morbido al tatto, il seggiolino Manga i-Safe è completamente imbottito e dispone di braccioli morbidi e imbottiti che...
- SEGGIOLINO AUTO 0-36 KG: seggiolino auto evolutivo gruppo 0123 per bambini 0-12 anni (40-150 cm) - si utilizza dalla nascita, con il riduttore neonati incluso,...
- SICUREZZA I-SIZE: questo seggiolino auto per bambini è costruito secondo i più elevati standard di sicurezza dell'UE (ECE R129/04) - gli attacchi ISOFIX e il...
- SEGGIOLINO AUTO GIREVOLE 360: questo seggiolino auto rotante rende semplicissimo passare dalla modalità in senso contrario di marcia a quella in senso di...
- DOPPIA PROTEZIONE DAGLI IMPATTI LATERALI: le doppie protezioni laterali integrate in combinazione alla possibilità di viaggiare in senso contrario di marcia...
- PER I BAMBINI DA 3,5 A 12 ANNI: seggiolino auto per i bambini di altezza 100-150 cm (15-36 kg). È universale: viene installato con le cinture di sicurezza a 3...
- I-SIZE: è conforme alla più recente normativa R129 i-Size. La certificazione basata sugli standard più aggiornati indica che il seggiolino è sicuro e...
- SICURO: il seggiolino dispone di appositi sistemi di sicurezza (SPS, H-GUARD) che proteggono il bambino in modo complessivo. SPS, ovvero le protezioni laterali...
- UNIVERSALE: il montaggio con le cinture di sicurezza a 3 punti del veicolo sarà rapido e senza preoccupazioni. Il seggiolino può essere installato in ogni...
Vantaggi dei modelli PIKU
Questi meriti derivano anche dalla sua leggerezza strutturale che ne fa dei modelli facili da trasportare e assolutamente poco ingombranti. Per alcuni aspetti non hanno molto da invidiare ai modelli top di gamma. Uno dei loro comuni denominatori riguarda le opzioni relativamente all’installazione dato che può essere fissato sia utilizzando il sistema ISOFIX oppure usufruendo delle cinture di sicurezza dell’auto stessa e quindi con la possibilità di montarle su qualsiasi tipo di vettura in maniera comoda, pratica ma soprattutto sicura.
Svantaggi dei modelli PIKU
Questi modelli però presentano anche delle limitazioni, tra le quali spicca l’inclinazione limitata che a lungo andare si è rivelata un vero e proprio problema per la sicurezza dei piccoli passeggeri ma anche per la tranquillità dei loro genitori. Infatti essa rispetto alla seduta è dettata esclusivamente dall’inclinazione del sedile dell’auto e questo può risultare nel tempo un pò troppo scomodo. Ovviamente tali svantaggi possono essere ridimensionati specie se ragioniamo sul fatto che questo modello viene venduto sul mercato ad un prezzo stracciato e di conseguenza su alcune limitazioni oggettive possiamo anche chiudere un occhio.